Descrizione
Titolo: L’uomo di MU Autore: Antonio Bonelli / Genere: Narrativa / Formato mm 190 x 110/ Pag. 364 / Prezzo: € 25,00
Mu, una civiltà antichissima, viene spazzata via da un terribile cataclisma. I suoi abitanti, grazie a condizioni ambientali particolarmente favorevoli, avevano raggiunto un incredibile livello tecnologico, giungendo a scoprire e a correggere i meccanismi che regolano i processi di invecchiamento. Un gruppo di otto reduci riesce a fuggire e a raggiungere l’Europa del periodo Neolitico. Il loro scopo è di insegnare alle popolazioni che incontreranno le conoscenze scientifiche della loro Patria e di ricrearne i fasti. Seguiamo il cammino di questi saggi immortali in una saga avvincente, ricca di azione e colpi di scena, che parte dalle nebbie della preistoria e giunge al suo termine nel Medioevo. Gli otto superstiti sono comunque uomini, con le loro debolezze e i loro caratteri; pur senza perdere di vista l’obiettivo prefissato, cercheranno di sopravvivere e di adattarsi a tutti i cambiamenti che incontreranno nel loro lungo cammino. Tuttavia, questo libro non è pensato solo come lettura d’evasione. E’ il frutto di ricerche storiche approfondite, durate oltre due anni; i protagonisti sono gli unici elementi immaginari del testo. I personaggi citati sono reali; tutti gli avvenimenti, le battaglie, persino gli aneddoti e le descrizioni fisiche sono tratti da fonti storiche attendibili. Ne risulta una lettura avvincente ma al tempo stesso assai istruttiva.