
“Grazie anticipatamente per la tua donazione a sostegno dei FREEBOOK affinché la conoscenza sia libera a tutti. Ogni singola donazione ci aiuta a migliorare l’accesso alla lettura. I FREEBOOK permettono la scoperta di autori che difficilmente sarebbero letti dal grande pubblico perché privati dei grandi mezzi di comunicazione. Grazie ancora per il tuo sostegno in questo impegno straordinario“
Con riconoscenza, Arduino Sacco Editore
I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA
IN VETRINA


“Profumo du Mare” di Chiara Labanchi – Presentazione Vito De Filippo

“VITA NIHIL” di Francesco Laprovitera

“La mediazione obbligatoria” di Barbara Garrone

“VOLEVO ESSERE ROCCO” di Marcello Arioli – Presentazione di Diego Fusaro

“Neo malthusian Party”di Elio Collepardo Coccia

“Pace e Guerra”di Elio Collepardo Coccia

“Visioni Variopinte” di Hamza Zirem

CRONACHE da CAOS-LANDIA

“Dawn_city” di Carmen Gueye
TUTTI I FREEBOOK

“Machiavelli e il buongoverno” di Elio Collepardo Coccia

“Profumo du Mare” di Chiara Labanchi – Presentazione Vito De Filippo

“VITA NIHIL” di Francesco Laprovitera

“La mediazione obbligatoria” di Barbara Garrone

“VOLEVO ESSERE ROCCO” di Marcello Arioli – Presentazione di Diego Fusaro

“Neo malthusian Party”di Elio Collepardo Coccia

“Pace e Guerra”di Elio Collepardo Coccia

“Visioni Variopinte” di Hamza Zirem

CRONACHE da CAOS-LANDIA

“Dawn_city” di Carmen Gueye

“CONTROLOGY L’unicità nella globalità del metodo Pilates” di Massimiliano Ratta

“A quell’Italia che…”

“Autismo Una voce per chi non ha voce” di Francesca Trionfi

“SENSI INQUIETI” dal film “Sensi Caldi di Nora Aron – Arduino Sacco

“O TAVLE ZUOPPO” di Vincenzo Di Giorgo

“IO NON SONO PIÙ GIORGIA – IO SONO MELONI ” di Anonimo

“Aironi” di Giuseppe Di Maio

da “Mondadori a Feltrinelli”

“Tra SVILUPPISTI e CATASTROFISTI” di Elio Collepardo Coccia

“UOMO NATURA WILDLIFE” di Elio Collepardo Coccia

“Il mostro di Firenze RITORNA DAL FUTURO” di Carmen Gueye

“RUSSIA: potenza locale nord asiatica” di Elio Collepardo Coccia

“Basilicata Cinecittà della storia – Molise teatro della storia”
